| Scritto da |
| Liliana Ragazzi |
| Musiche originali |
| Marco Corradini |
PERSONAGGI E INTERPRETI |
| Elena |
| Elena Oleari |
| Gottardo |
| Stefano Cabassi |
| Edvige |
| Francesca Crotti |
| Matilde |
| Francesca Mantovani |
| Adelaide |
| Valentina Turci |
| Fedora |
| M. Teresa Oleari |
| Eloisa |
| Elisa Lusetti |
| Bartolomeo |
| Stefano Crotti |
| Tre bambine |
| Elisa Lugli Arianna Chierici M. Chiara Oleari |
| Gervaso |
| Marco Accorsi |
| Baldovino |
| Marco Lugli |
| Arduino |
| Marcello Vezzani |
| Goffredo, l'oste |
| Andrea Zaccarelli |
| Geltrude, la moglie dell'oste |
| Sara Narcisi |
| Aggressore |
| Matteo Bonaccini |
| Regia di |
| Marco Corradini Liliana Ragazzi |
Il recital "Per colpa di un Pullman" è stato lo strumento che ha permesso ai giovani attori della compagnia di prepararsi alla quindicesima Giornata Mondiale della Gioventù: quasi tutti, infatti, hanno avuto l'opportunità di essere a Roma come pellegrini o come volontari.
La trama?
È la storia di un gruppo di pellegrini in viaggio per Roma che, nonostante l'attenta organizzazione del viaggio, si ritrova a fare i conti con qualche "contrattempo": alla ripartenza del pullman dopo una sosta sull'autostrada, una di loro rimane a piede e si addormenta su una panchina. Ma viene improvvisamente svegliata dall'arrivo di uno strano gruppo di pellegrini... ma è un sogno o realtà?
Chi ha assistito alla rappresentazione ha potuto rivivere l'entusiasmo dei giorni trascorsi a Roma.
Per i ragazzi della compagnia è stato un po' il modo per realizzare la consegna del Papa di essere dei testimoni coraggiosi: "Se sarete quello che dovrete essere, porterete fuoco in tutto il mondo".